Intolleranza al lattosio, un problema sempre più diffuso.
Stime recenti hanno mostrato che una percentuale compresa tra il 20% e il 50% degli italiani è intollerante al lattosio, percentuale che invece scende addirittura fino al 3% in Scandinavia, ma raggiunge picchi del 90% nei paesi asiatici e tra i nativi americani. Questa differenza di tollerabilità al lattosio nelle varie parti del mondo deriverebbe […]
Sagra della Sacra Famiglia 2017
Anche quest’anno in occasione della Sagra della Sacra Famiglia che si terrà da martedì 12 a lunedì 18 settembre presso l’Oratorio di Piazza Don Angelo Masetti a Cesano Maderno (MB), saremo presenti con un piccolo angolo di gastronomia Gluten Free. A partire dalla ore 19 di Venerdì 15, potremo deliziarvi con panini e piadine con […]
La Mano a Parigi
Diciamolo subito….in Italia sul tema celiachia siamo avantissimo. In Francia…no!!! Lo scorso weekend sono stata a Parigi per portare mia figlia (la “manina” senza glutine) a Eurodisney. Beh, ovviamente la città è fantastica, non sto nemmeno qui a raccontarvelo anche perché non è il posto adatto per farlo. Anche se un pochino mi ero documentata, mi aspettavo molta […]
Lievito Madre senza Glutine
In questi ultimi giorni diversi clienti mi hanno chiesto come preparare il lievito madre. Vi racconto di seguito come lo faccio io, nei prossimi giorni invece vi racconterò del lievito Poolish o lievitino. Cominciamo con il dire che il lievito madre è un lievito naturale, ottenuto dalla fermentazione solo di acqua e farina. Un tempo il lievito madre […]
30 Giugno 2016 – PRIMO APERITIVO SGLUTINATO
30.06.2016 – SAVE THE DATE In occasione del nostro primo compleanno, abbiamo organizzato il PRIMO APERITIVO SGLUTINATO. L’evento si terrà presso la discoteca MOLTO CLUB (www.moltoclub.com) in via della Valle 71 a Carate Brianza – MB, lungo la Valassina, con inizio alle ore 20.00. Verrà allestito un buffet completamente “sglutinato” per l’aperitivo. Alle 20.30 ci sarà uno show cooking dello Chef […]
I grani antichi che fanno bene alla salute
All’interno di una dieta sana ed equilibrata possono avere un ruolo fondamentale i cosiddetti grani antichi, ossia quelle varietà di grano rimaste genuine e autentiche come erano in origine, che, rispetto a quelle moderne, non hanno subito alcuna modifica da parte dell’uomo, hanno bisogno di bassi livelli di pesticidi e fertilizzanti e per questo motivo sono più nutrienti e […]